Eolo

EOLO nasce dalla volontà di portare la Banda Larga ovunque in Italia, anche nelle zone attualmente non coperte da servizi xDSL e di realizzare una propria rete di trasporto, totalmente indipendente da quella degli altri operatori.

Cosa rende EOLO diverso dagli altri?

  • Totale indipendenza dagli attuali operatori.
  • Ampia copertura delle zone non raggiunte da xDSL.
  • Tagli di banda fino a 100 Mb/s in downstream e upstream
  • Banda minima garantita su ogni taglio disponibile
  • IP pubblico
  • Possibilità di linea di backup

Come funziona

La rete di EOLO è composta da diversi ripetitori radio (BTS) che diffondono il segnale sul territorio. EOLO può essere utilizzato per fornire connettività Internet a case, uffici, edifici pubblici e per applicazioni di videosorveglianza.

Lo schema di impianto è molto semplice.

Un’antenna esterna, fornita da NGI in comodato d’uso, viene installata da un tecnico certificato EOLO.

L’antenna viene collegata, tramite un singolo cavo Ethernet doppia guaina da esterni, direttamente al tuo PC o ad un router con eventuale access point WiFi.

Per un corretto funzionamento, è indispensabile che dal tetto di casa tua, vi sia visibilità ottica senza ostacoli (alberi, altre case/palazzi) verso almeno una BTS EOLO. EOLO mette a disposizione uno strumento per verificare se il tuo indirizzo sia già servito da EOLO.

Verifica subito se il tuo indirizzo è già servito da EOLO.

.